Oggi la crescita esponenziale del traffico web in Italia e in tutto il mondo è un dato di fatto appurato.
Questo significa che le persone quando desiderano un prodotto o hanno bisogno di un servizio vanno a cercare su internet, nello specifico sui motori di ricerca, e spesso comprano online per risparmiare soldi e tempo.
Professionisti o aziende quindi hanno la necessità di essere presenti in rete se non vogliono rimanere fuori il mercato.
Ma avere un sito web e basta non è sufficiente: bisogna promuoversi attraverso campagne di Web Marketing con lo scopo di intercettare le ricerche degli utenti e convertirli in clienti, per creare interazioni, per espandersi.
Se sei un professionista o un’azienda presente su internet dovresti sapere di cosa si tratta.
Altrimenti nessun problema: di seguito ci sono le informazioni fondamentali per rimanere al passo.
Cos’è il Web Marketing.
Il Web Marketing per definizione è l’insieme delle strategie applicate a canali web per sviluppare e promuovere un progetto online. In pratica è comunicazione, promozione e sviluppo su internet.
È la chiave per la visibilità e la strada verso il guadagno.
Ora andiamo a vedere cosa comprende una strategia di Web Marketing:
- Web Analytics
- Content Marketing
- SEM (Search Engine Marketing)
- SEO (Search Engine Optimization)
- SEA (Search Engine Advertising)
- DEM (Direct Email Marketing)
- SMM (Social Media Marketing)
Web Analytics
È un sistema di misurazione e analisi di dati web. Serve a capire come gli utenti interagiscono col tuo sito e con gli altri nello stesso mercato che ti interessa. Sulla base di questi dati si decidono le giuste azioni di marketing digitale. Per vedere i dati si utilizzano software chiamati “tool”, cioè degli strumenti. Il più diffuso è Google Analytics, che è anche gratuito.
Content Marketing
Ha a che fare con la creazione e la diffusione di contenuti testuali e visivi di valore. Lo scopo è comunicare con gli utenti, informarli e stimolare il loro interesse in modo da convertirli in clienti. Una strategia attenta di Content Marketing contribuisce a costruire l’identità di un brand e ad accrescere la Brand Awareness.
SEM: SEO e SEA
SEM è Web Marketing applicato ai motori di ricerca, soprattutto a Google. Serve ad aumentare la visibilità, la rintracciabilità di un sito web, e permette di valutare gli effetti di determinate azioni di Marketing Digitale attraverso strumenti di analisi web.
La SEO è l’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca. Lavora sulle parole chiave e sugli argomenti per capire quali contenuti pubblicare in modo da generare traffico organico e gratuito. L’obiettivo di una campagna SEO è fare in modo che il tuo sito sia tra i primi risultati di una ricerca, quindi indicizzare.
La SEA Prevede l’inserzione di annunci a pagamento sulle pagine di risultato di Google, che per un determinato periodo di tempo ti permettono di figurare in posizioni alte. Quindi si raggiungono velocemente picchi di visibilità.
DEM
È comunicazione strategica attraverso la posta elettronica. Consiste nell’inviare informazioni commerciali e promozioni. Serve ad acquisire nuovi clienti mirati e a mantenere contatti per fidelizzare.
SMM
È il marketing digitale nei social media. Per molti utenti i social sono i canali preferiti (a volte gli unici) per reperire e scambiare informazioni, ma non solo: alcuni pubblicizzano prodotti o marchi sulle loro pagine personali. Quindi è utile stabilire contatti con influencer e avere una pagina dove gli utenti possono trovarti e interagire con i tuoi contenuti.
Queste strategie e azioni di Web Marketing si coordinano tra loro e si utilizzano in base alla situazione specifica.
A cosa serve il Web Marketing.
Utilizzare strategie di Web Marketing è fondamentale per non rimanere indietro coi tempi e fuori dal tuo mercato di interesse. È come dare linfa vitale al tuo business.
Garantisce visibilità, interazioni, permette di valutare i ritorni dei tuoi investimenti, rafforza l’identità e la riconoscibilità del tuo marchio, aumenta i clienti, i guadagni, e permette di espanderti con intelligenza.
Ci sono diversi vantaggi nell’utilizzo di strumenti di Web Marketing rispetto al marketing tradizionale offline:
- Costi ridotti.
- Puoi investire in maniera mirata verso utenti che hanno un reale interesse per i prodotti o i servizi che vendi.
- Hai a disposizione non solo la tua rete locale o nazionale ma potenzialmente tutto il mondo.
Questi vantaggi sono preziosi per ogni impresa.
Per pianificare e attuare strategie di Web Marketing efficaci è necessario conoscere nel profondo i suoi strumenti, saperli utilizzare e avere esperienza in diversi campi del digitale.
La web agency, come l’officina che ripara la tua macchina, soddisfa queste esigenze.
Noi di Kilobit offriamo piani di Web Marketing personalizzati: per saperne di più basta chiedere una consulenza gratuita.