NFT, Dapp, criptovalute… il mondo della Blockchain: la rete a registro distribuito alla base dell’Internet of Value. Una tecnologia che media, semplifica e mette in sicurezza lo scambio di valori.
La decentralizzazione proposta dal Web 3.0 promette privacy, sicurezza e una sovranità digitale delle persone e dei governi, in contrapposizione al monopolio delle Big Tech. Ma si può realizzare sostenibilmente? Scopri qui i 6 limiti che oggi ancora rendono critica la decentralizzazione.
La sostenibilità digitale è un fattore che merita sempre più attenzione, perché crescono i consumi energetici di pari passo a un impatto culturale, le cui conseguenze rischiano di uscire dal nostro controllo. Cosa si può fare e si sta facendo per risolvere la situazione?
Siamo ancora all'alba del web decentralizzato: sebbene ci siano già tanti progetti al riguardo, ancora in pochi conoscono questa realtà e le opportunità che offre. Un web decentralizzato è in mano agli utenti. Con la tecnologia blockchain, conosciuta principalmente per le criptovalute, è già possibile creare applicazioni e browser decentralizzati.
Il Web 3.0 è in via di sviluppo e potrebbe cambiare il mondo digitale attraverso una decentralizzazione su più piani. Per oggi possiamo scoprire le tecnologie su cui si basa, le sue criticità, se è sostenibile e le sue attuali applicazioni.
La nuova frontiera degli investimenti digitali. Scopri la NFT Art e godi di diritti di proprietà indiscutibili assicurati da smart contract su blockchain.
Le DApp sono applicazioni decentralizzate. Scopri le loro caratteristiche, i loro utilizzi e le innovative opportunità di guadagno che stanno permettendo.
Conosci la tecnologia che sta rivoluzionando l'economia e l'universo digitale. Vedi come le imprese sfruttano le reti a registro distribuito per migliorare i processi.
Scopri come puoi utilizzare questi sistemi per la tua impresa.