Tutti gli elementi e gli accorgimenti per creare un sito web che gli utenti visitano volentieri. Crea la vetrina per la tua attività, la tua piattaforma o il tuo e-commerce.
Il lato oscuro del web: la Dark Mode è una modalità di visualizzazione di pagine web, applicazioni e altre interfacce. Si tratta sempre della scelta migliore? Influisce sul piazzamento nei risultati di Google? Ha delle criticità o dei difetti? Scopriamolo senza pensare per assoluti.
L'accessibilità dei siti web dal 28 giugno del 2025 diventa ufficialmente obbligatoria. Scopri in questo articolo se dovrai adeguarti anche tu. Apriti a nuove opportunità, evita sanzioni e approfitta della nostra consulenza e dei nostri servizi modulari.
Avere un sito web accessibile significa ristrutturarlo per aprirlo a tutti. Qui non parliamo di etica o di ripulire la facciata del proprio brand, ma dei vantaggi universali che ne derivano, come aumento del traffico organico e posizionamento SEO. Lo sapevi poi che in alcuni casi avere un sito poco accessibile è sanzionabile?
Per rimanere competitivo oggi e nel prossimo futuro un sito web deve essere responsive: si deve adattare a ogni dispositivo creando esperienze utente specifiche. Esperienze positive e ottimizzate, che favoriscono visibilità, traffico, risparmio e conversioni.
Vediamo quali sono le criticità di Google AMP che l'hanno accompagnata verso un declino in favore di altre applicazioni e approcci che qui vi raccontiamo. La velocità e le prestazioni di un sito web, ormai, non sono più a spese della personalizzazione e dell'identità di brand.
Il Web 3.0 è in via di sviluppo e potrebbe cambiare il mondo digitale attraverso una decentralizzazione su più piani. Per oggi possiamo scoprire le tecnologie su cui si basa, le sue criticità, se è sostenibile e le sue attuali applicazioni.
La digitalizzazione può rivoluzionare alcuni aspetti della tua PMI. Scopri cosa può fare al caso tuo partendo dalla base, ovvero dai tre pilastri della digitalizzazione: siti web, e-commerce e software gestionali.
Se progetterai il design del tuo sito web tenendo conto di queste 7 passi, avrai un sito ottimizzato per i motori di ricerca, chiaro, veloce e fruibile. I risultati? Visite, permanenza e conversioni!
Scopri come raccontare la tua professione e mostrare le tue competenze attraverso un unico sito che include immagini, video e suoni. Scopri come renderlo visibile e fruibile, così che tu possa espandere la tua attività.
La Landing Page è breve ed essenziale. Non per questo è sempre semplice da realizzare in maniera che funzioni, anzi. Scopri i segreti per una Landing Page efficace. Alla fine di questo articolo non avrai più dubbi.
Un grande classico del web: la brochure digitale, il sito che in maniera semplice e diretta permette agli utenti di conoscere la tua azienda, scoprire le tue offerte e prendere contatto.
Acquistare un dominio web è il primo passo per fondare il tuo sito. È relativamente facile dare il nome a un sito e comprare il dominio, ma non è una pratica da sottovalutare. Scopri cosa bisogna valutare quando si compra un dominio per fare un investimento ottimale.