CATEGORIE BLOG

Aggiornati per capire. Capisci per scegliere. 

Social.

Tutto su elementi di marketing e di branding applicati ai social network. Dalla comunicazione allo studio del target, fino alla comprensione degli algoritmi alla base della visibilità.

smartphone con interazioni facebook novità 2025

Facebook: le 5 novità del 2025

Facebook per questo 2025 ci presenta novità che riflettono una politica contraddittoria e potenzialmente pericolosa di Meta: una maggiore libertà di espressione votata all’autenticità, al possibile prezzo della disinformazione e della proliferazione di bot. Ciò che rimane sono le nostre scelte individuali.

Continua a leggere
cellulare con cuori aggiornamento instagram 2025

Aggiornamento Instagram 2025: le prime 10 novità

Tutto cambia a vista d’occhio, e lo stesso vale per Instagram, che quest’anno si aggiorna introducendo novità volute da tempo e altre che fanno discutere. Scopri come uno dei social più diffusi sta diversificando creator e target, cercando di promuovere l’autenticità. Scopri le nuove funzioni già disponibili e dai un’occhiata a quelle in arrivo.

Continua a leggere
robot tira fila social media da pc

L’intelligenza artificiale ha cambiato i social media

L’AI ormai è massicciamente integrata negli algoritmi dei social media, andando a influenzare radicalmente ogni aspetto delle piattaforme. Dalla personalizzazione dei feed al marketing, è tutto cambiato: ma quali sono le conseguenze dal punto di vista della privacy e della sicurezza? Scoprilo in questo articolo.

Continua a leggere
telefono con simboli social e smartphone algoritmo

Come cambia l’algoritmo dei social nel 2025

L’algoritmo di ogni social si concentra su focus diversi: YouTube premia di più i tempi di visualizzazione e contenuti strutturati, TikTok la qualità tecnica dei video, i social Meta e LinkedIn favoriscono più i commenti e su X si punta alle conversioni.

Continua a leggere
infografica articolo seo twitterature di twitter

Twitterature: crescita o appiattimento?

Twitter, come tutti i social, ha luci e ombre: da una parte può appiattire la conoscenza, dall’altra ampliarla. Oggi riflettiamo insieme su questo e altro parlando di Twitterature, un progetto nato ormai nel 2009 che consiste nel riassumere i classici della letteratura in 140 caratteri.

Continua a leggere