La meditazione non è altro che respirazione profonda e consapevole. Non serve fare pose e corsi da centinaia di euro: solo qualche minuto nelle tue solite giornate e nel tuo workflow. La spiritualità se vuoi puoi vedercela: ma qui parliamo di manutenzione mentale.
8 ore per lavorare, 8 ore per dormire e 8 ore per vivere: è davvero questa la proporzione giusta? Ricerche, sperimentazioni e la nostra stessa biologia ci suggeriscono di no. Scopri in questo articolo quante ore si dovrebbe lavorare al giorno per mantenere il giusto equilibrio tra benessere e produttività.
Mente e corpo sono la stessa cosa: per lavorare meglio online, ricordiamo questa consapevolezza tanto ovvia quanto facile da dimenticare nella quotidianità.
Il lavoro notturno da PC per tante persone è uno stile di vita: ma quando è che diventa dannoso per la salute? Sempre? Oppure ci sono degli spazi di gestione che permettono la sostenibilità del lavoro notturno a lungo termine?
La libertà che concede lavorare da casa nasconde il rischio di disequilibri e malesseri. A salvarci, possono essere le cosiddette microattività, come cucinare, lavare i piatti, ordinare gli spazi o passare l'aspirapolvere, perché possono avere un'influenza enorme sul nostro benessere psicofisico.
Il burnout è insidioso e può metterti con le spalle al muro. Ma si può prevenire e risolvere. In questo articolo, scritto combinando la nostra esperienza diretta con la consulenza tecnica del Centro Clinico Piemonte, ti mostriamo i 20 segnali da non sottovalutare mai.