CATEGORIE BLOG

Aggiornati per capire. Capisci per scegliere. 

Intelligenza Artificiale.

Informati e aggiornati con noi sull’intelligenza artificiale: una delle attuali tecnologie più sensazionali e controverse. Segui la nostra rubrica settimanale, dove cerchiamo di capire insieme come funzionano i vari tipi di intelligenza artificiale, quali sono i campi di applicazioni, i rischi e cosa fare per prevenirli.

uomo piccolo seduto tra schermi giganti social media manager
Il social media manager è tra le professioni più recenti e incomprese del mondo digitale: l'IA può già soppiantare tutti coloro che in questi anni si sono impegnati a sviluppare competenze e crearsi una reputazione?
laptop camera video con ai bobina videomakers
Oggi i video con AI sono sempre più facili da realizzare e i risultati a volte spaventano per quanto sono fatti bene. Sui set ormai girano videocamere intelligenti e automatizzate. Ma un conto è la tecnica, un conto è la percezione. Professionisti video: il vostro settore ha visto un sacco di innovazioni. La differenza tra chi verrà sostituito e no sta nell'adattamento, sta in come giocherete con la conoscenza e con la percezione, così come è sempre stato. Nessun'ondata porta via ogni cosa.
Una domanda assoluta che ha risposte sfumate: per capirci di più, scopriamo meglio le forme di pubblicità, come le persone percepiscono l'IA e perché le aziende la usano e continueranno a usarla per creare contenuti promozionali.
donna con tazza su scrivania ia fa concorrenza a grafici?
Alcuni modelli di IA accessibili a tutti restituiscono risultati impressionanti: ma basta questo per sostituire i grafici? La qualità è solo una questione tecnica o è molto di più? I professionisti hanno ragione di spaventarsi? Scoprilo qui.
copywrriter blocco scrittore paura IA
Qui trovi brutte e cattive notizie: dipende da chi sei. Per capirci qualcosa, approfondiamo i 4 motivi per cui l'IA potrebbe sostituire i copywriter e i 4 motivi per cui il copywriter è insostituibile. Vediamo come IA e copywriter si rapportano tra loro, con i clienti, con gli utenti e con i motori di ricerca. Andiamo oltre la "sostituzione".
persone analizzano e raccolgono codici Mistral AI open source
"L'open-source accelera l'innovazione e dà all'Europa una chanche di non restare indietro rispetto a USA e Cina": questo dice il CEO di Mistral AI, la recentissima startup francese che ha lanciato due nuovi modelli open-source.
donna lampadina copyright uk
Il copyright nel contesto dell'addestramento IA è una questione piuttosto complessa. Oggi in Regno Unito si sta muovendo qualcosa e la lotta si fa sempre più accesa. Gli artisti sfornano album silenziosi di protesta, nomi come Paul McCartney firmano contro le proposte del Governo e le aziende chiamano il progresso in nome della competitività nazionale. Vediamo cosa sta succedendo.
chatbot chatgpt 4.5 parla con donna tramite pc
ChatGPT 4.5 a poco più di un mese dal suo lancio ci permette un'analisi delle sue caratteristiche principali e di confronto rispetto ai migliori modelli sul mercato mondiale. In attesa della 5.0, vediamo come si pone oggi questo modello di transizione.
uomo e macchina intelligenza artificiale generale
L'intelligenza artificiale generale è il sogno e l'incubo del mondo: una teoria che ha quasi un secolo e sulla quale oggi si sta lavorando davvero in tutto il mondo. Scopriamo cos'è, quando arriverà e perché non è ancora realizzabile. Nel farlo, approfondiamo il lavoro specifico di 20 paesi del mondo.
pc con bandiera italia vitruvian-1 ai
Come può Vitruvian-1, modello italiano appena lanciato, competere con giganti internazionali come ChatGPT, Gemini, Qwen, DeepSeek, Claude e Grok? "Più grande non è necessariamente meglio" dice Nicola Grandis, CEO di ASC27: la madre del modello. Per noi, è tutta una questione di marketing.
persona punti interrogativi parla con bot grok 3 da schermo
Grok 3, l’AI di Elon Musk, sfida i modelli tradizionali con un approccio meno filtrato, che attinge dal social X in tempo reale. Musk critica OpenAI e Google per bias ideologici, facendo leva su Gemini di Google che è sotto accusa per distorsioni nella generazione di immagini.
ingranaggi matita uomo process regolamentazione intelligenza artificiale openAI
L'AI è nostra figlia, più di altre tecnologie: per questo la sua regolamentazione sta a cuore a tutti. Specialmente quando è possibile entrare nel merito di decisioni economiche e politiche. La sicurezza e l'etica, sulla carta contano per tutti: ma cosa propone concretamente OpenAI? In che contesto muove le sue proposte?