8 ore per lavorare, 8 ore per dormire e 8 ore per vivere: è davvero questa la proporzione giusta? Ricerche, sperimentazioni e la nostra stessa biologia ci suggeriscono di no. Scopri in questo articolo quante ore si dovrebbe lavorare al giorno per mantenere il giusto equilibrio tra benessere e produttività.
L'intelligenza artificiale agentica con le sue potenzialità di automazione avanzata promette risparmi di tempo ed evoluzione. Ma non tutto si può e si dovrebbe delegare a un'agente IA: vuoi trovare una quadratura? Allora continua a leggere.
Scopri come orientarti nella scelta del font giusto per sito web, social, grafiche, sponsorizzate e costruzione dell'identità del brand. Scopri validi criteri universali e cosa evitare come la peste!
Piccole parole che guidano, rassicurano, invitano all'azione e restituiscono feedback possono fare la differenza tra conversione e abbandono: anche un solo microcopy può inclinare la bilancia.
Mente e corpo sono la stessa cosa: per lavorare meglio online, ricordiamo questa consapevolezza tanto ovvia quanto facile da dimenticare nella quotidianità.
Il Phishing è la truffa più famigerata e diffusa nel web: scopri in breve come riconoscerlo, prevenirlo e combatterlo. Prima regola d'oro? Mantenere la calma. Così tutto ti apparirà più chiaro e ti sorprenderai di aver creduto per un solo secondo a un tentativo di truffa.
Siamo in una nuova epoca dell'automazione digitale: oggi agenti AI sono capaci di eseguire compiti complessi a partire da un solo prompt ed esistono centinaia di piattaforme e suite per orchestrare strumenti di ogni tipo e diverse AI insieme. Vediamo le 5 che stanno rivoluzionando il marketing digitale: sogniamo un po' per poi ritornare con i piedi per terra parlando dei rischi correlati.
Il lato oscuro del web: la Dark Mode è una modalità di visualizzazione di pagine web, applicazioni e altre interfacce. Si tratta sempre della scelta migliore? Influisce sul piazzamento nei risultati di Google? Ha delle criticità o dei difetti? Scopriamolo senza pensare per assoluti.
L'IA agentica è più intelligente e autonoma delle solite IA generative: al punto che ne utilizza tante insieme per arrivare all'obiettivo che le hai dato. Insieme a qualsiasi tool e software che ti possa venire in mente. Ma è davvero una bacchetta magica o ha ancora grossi limiti?
Di certi SMS non puoi fidarti. Scopri come riconoscere messaggi e link fasulli. Manda a vuoto chi prova a truffarti con lo Smishing: in 5 minuti saprai come fare.
Il lavoro notturno da PC per tante persone è uno stile di vita: ma quando è che diventa dannoso per la salute? Sempre? Oppure ci sono degli spazi di gestione che permettono la sostenibilità del lavoro notturno a lungo termine?
Sei un content creator che ha paura di perdere il lavoro per colpa dell'AI? O sei il suo ex cliente che oggi si fa ogni contenuto con l'AI? Parliamone tutti insieme.