CATEGORIE BLOG

Aggiornati per capire. Capisci per scegliere. 

Web 3.0.

Un web decentralizzato potrebbe essere la risposta alle criticità che riguardano privacy e sicurezza dei dati personali. Tuttavia abbiamo ancora strutture poco accessibili e chiare ai più. Come primo passo, allora, informiamoci insieme.

ladro bitcoin limiti web 3.0 blockchain
La decentralizzazione proposta dal Web 3.0 promette privacy, sicurezza e una sovranità digitale delle persone e dei governi, in contrapposizione al monopolio delle Big Tech. Ma si può realizzare sostenibilmente? Scopri qui i 6 limiti che oggi ancora rendono critica la decentralizzazione.
lavoratore stanco errore 404 sostenibilità web
La sostenibilità digitale è un fattore che merita sempre più attenzione, perché crescono i consumi energetici di pari passo a un impatto culturale, le cui conseguenze rischiano di uscire dal nostro controllo. Cosa si può fare e si sta facendo per risolvere la situazione?
scritta dati personali privacy e sicurezza uomo con laptop accede a cartelle protette
Il mercato dei dati cresce notevolmente in tutto il mondo. Questo ci suggerisce un'attenzione particolare riguardo privacy e sicurezza dei nostri dati personali, in quanto possono essere soggetti a violazioni e utilizzi non autorizzati da parte di terzi. Il Web 3.0 può essere una risposta valida a queste criticità?
pc portatile e server blockchain web decentralizzato
Siamo ancora all'alba del web decentralizzato: sebbene ci siano già tanti progetti al riguardo, ancora in pochi conoscono questa realtà e le opportunità che offre. Un web decentralizzato è in mano agli utenti. Con la tecnologia blockchain, conosciuta principalmente per le criptovalute, è già possibile creare applicazioni e browser decentralizzati.
chiave pagina lucchetto stelle web 3.0
Il Web 3.0 è in via di sviluppo e potrebbe cambiare il mondo digitale attraverso una decentralizzazione su più piani. Per oggi possiamo scoprire le tecnologie su cui si basa, le sue criticità, se è sostenibile e le sue attuali applicazioni.