CATEGORIE BLOG

Aggiornati per capire. Capisci per scegliere. 

Intelligenza Artificiale.

Informati e aggiornati con noi sull’intelligenza artificiale: una delle attuali tecnologie più sensazionali e controverse. Segui la nostra rubrica settimanale, dove cerchiamo di capire insieme come funzionano i vari tipi di intelligenza artificiale, quali sono i campi di applicazioni, i rischi e cosa fare per prevenirli.

donna lampadina copyright uk
Il copyright nel contesto dell'addestramento IA è una questione piuttosto complessa. Oggi in Regno Unito si sta muovendo qualcosa e la lotta si fa sempre più accesa. Gli artisti sfornano album silenziosi di protesta, nomi come Paul McCartney firmano contro le proposte del Governo e le aziende chiamano il progresso in nome della competitività nazionale. Vediamo cosa sta succedendo.
chatbot chatgpt 4.5 parla con donna tramite pc
ChatGPT 4.5 a poco più di un mese dal suo lancio ci permette un'analisi delle sue caratteristiche principali e di confronto rispetto ai migliori modelli sul mercato mondiale. In attesa della 5.0, vediamo come si pone oggi questo modello di transizione.
uomo e macchina intelligenza artificiale generale
L'intelligenza artificiale generale è il sogno e l'incubo del mondo: una teoria che ha quasi un secolo e sulla quale oggi si sta lavorando davvero in tutto il mondo. Scopriamo cos'è, quando arriverà e perché non è ancora realizzabile. Nel farlo, approfondiamo il lavoro specifico di 20 paesi del mondo.
pc con bandiera italia vitruvian-1 ai
Come può Vitruvian-1, modello italiano appena lanciato, competere con giganti internazionali come ChatGPT, Gemini, Qwen, DeepSeek, Claude e Grok? "Più grande non è necessariamente meglio" dice Nicola Grandis, CEO di ASC27: la madre del modello. Per noi, è tutta una questione di marketing.
persona punti interrogativi parla con bot grok 3 da schermo
Grok 3, l’AI di Elon Musk, sfida i modelli tradizionali con un approccio meno filtrato, che attinge dal social X in tempo reale. Musk critica OpenAI e Google per bias ideologici, facendo leva su Gemini di Google che è sotto accusa per distorsioni nella generazione di immagini.
ingranaggi matita uomo process regolamentazione intelligenza artificiale openAI
L'AI è nostra figlia, più di altre tecnologie: per questo la sua regolamentazione sta a cuore a tutti. Specialmente quando è possibile entrare nel merito di decisioni economiche e politiche. La sicurezza e l'etica, sulla carta contano per tutti: ma cosa propone concretamente OpenAI? In che contesto muove le sue proposte?
lente analisi persone dati sintetici dati umani in esaurimento
L'avvertimento è stato lanciato in coro da esponenti di big tech e da analisti: i dati umani per addestrare le AI sono in esaurimento e la soluzione sembra risiedere nei dati sintetici, che però presentano diversi rischi. Quali sono i problemi dell'addestramento delle AI con dati sintetici? Quali sono le alternative? Cosa ci aspetta?
due persone con VR contendono il globo alibaba sfida deepseek qwen 2.5
Alibaba rientra fortemente in scena nel campo dell'intelligenza artificiale: il nuovo modello Qwen 2.5-Max sulla carta batte DeepSeek in diversi benchmark e altri modelli sia di Open.ai che di Google. Questo basterà a rendere Qwen davvero competitiva a livello globale?
cina bot deepseek
L'arrivo di DeepSeek oltre a sconvolgere il mercato tecnologico mondiale, sfida la maniera occidentale di fare AI. Nonostante le accuse, trapela una lezione: l'AI può essere più economica ed efficiente. Accelera la corsa tecnologica, come ce ne sono state tante altre: ma cosa c'è stavolta al traguardo?
lente e query ricerca su google sge
SGE è una funzione sperimentale che si basa sull'intelligenza artificiale generativa per individuare i risultati più pertinenti di una ricerca su Google e li combina per fornire una sintesi. Scopri meglio di cosa si tratta, come provarla e come utilizzarla con occhio critico e attento.
robot tira fila social media da pc
L'AI ormai è massicciamente integrata negli algoritmi dei social media, andando a influenzare radicalmente ogni aspetto delle piattaforme. Dalla personalizzazione dei feed al marketing, è tutto cambiato: ma quali sono le conseguenze dal punto di vista della privacy e della sicurezza? Scoprilo in questo articolo.
lavoratore stanco errore 404 sostenibilità web
La sostenibilità digitale è un fattore che merita sempre più attenzione, perché crescono i consumi energetici di pari passo a un impatto culturale, le cui conseguenze rischiano di uscire dal nostro controllo. Cosa si può fare e si sta facendo per risolvere la situazione?