L'IA oggi è sempre più applicata in Italia, diventando un tema che sconfina in ogni campo e che porta controversie e dubbie. Per provare a fare chiarezza, conosciamo l'IA dalle basi: reti neurali, deep learning, machine learning... Con un occhio al marketing digitale scopriamo gli utilizzi, vediamo chi sviluppa in Italia e cosa serve per sviluppare un'IA.
Twitter, come tutti i social, ha luci e ombre: da una parte può appiattire la conoscenza, dall'altra ampliarla. Oggi riflettiamo insieme su questo e altro parlando di Twitterature, un progetto nato ormai nel 2009 che consiste nel riassumere i classici della letteratura in 140 caratteri.
All'università Federico II di Napoli è stato recentemente inaugurato il primo computer quantistico tutto italiano. Parliamo di una svolta epocale per la crescita, nel nostro paese, dei settori della chimica computazionale, dell'intelligenza artificiale e dell'ottimizzazione complessa.
Il marketing digitale prevede analisi ed elaborazione di moltissimi dati, creazione di contenuti, siti, offerte... il tutto con una visione predittiva, basata sulla statistica ma anche sulla tua idea delle realtà e sulle connessioni che sei in grado di creare. Nessun tool può sostituirti, ma sicuramente può darti una mano.
La digitalizzazione può rivoluzionare alcuni aspetti della tua PMI. Scopri cosa può fare al caso tuo partendo dalla base, ovvero dai tre pilastri della digitalizzazione: siti web, e-commerce e software gestionali.
La partnership tra OpenAI ed Apple annunciata nella prima metà di giugno introduce un'integrazione delle IA generative nelle funzionalità di base di Apple come Siri e gli strumenti di scrittura. Un'evoluzione dei dispositivi Apple, senza dubbio, che farà contenti milioni di utenti italiani... Ma le implicazioni per la privacy?
Il mercato ha preso una direzione sempre più orientata verso l'utente, anche in diversi settori non strettamente legati al digitale. Il feedback delle persone così diventa ancora più di prima un parametro importante da prendere in considerazione per creare pubblicità efficaci.
Fare social media marketing ha come scopi attirare attenzione, coinvolgere e convertire. Nell'ecosistema sfaccettato dei social come è possibile raggiungere questi obiettivi? Vengono in nostro aiuto applicazioni di design, che hanno a che fare con varie arti visive. Impara a porti le giuste domande, a mescolare cognizione e percezione e scopri come grandi brand di ogni tipo lo fanno sui principali social media.
La narrazione pubblicitaria, come tutte le forme di racconto, è una questione di modo. Il modo di raccontare ha in sé degli elementi che vanno a determinarlo. In più ogni narrazione ha degli elementi strutturarli che vanno a caratterizzarla. Connotazione, caratterizzazione, struttura, esempio. In questo articolo scoprirai tutto ciò.
Se progetterai il design del tuo sito web tenendo conto di queste 7 passi, avrai un sito ottimizzato per i motori di ricerca, chiaro, veloce e fruibile. I risultati? Visite, permanenza e conversioni!
Questo articolo ti ricorda in 10 punti come creare una qualsiasi campagna pubblicitaria in maniera consapevole. Ma aggiungiamo anche un tassello in più, guidandoti ad affrontare temi sociali. Oggi infatti questa direzione va per la maggiore e te lo dimostriamo con dati e report per approfondire.
Dopo 4 anni di battaglia legale si è arrivati a un punto di svolta nella causa a Google sull'ambiguità della navigazione in incognito su Chrome. In questo articolo ti aggiorniamo su quello che è successo e ricostruiamo i punti cruciali della vicenda.